Ti sei rivolto alla web agency e la prima cosa che hai chiesto è stata: voglio un sito bello come quello del mio collega americano… La web agency si è limitata a fare il lavoro di costruzione del sito ma poi?
Perché la maggior parte delle pagine web del tuo sito non appare negli elenchi dei motori di ricerca?
Perché il tuo sito web non è nelle prime pagine?
Chi è che dovrebbe controllare? Ti hanno guidato correttamente nel percorso di sviluppo?
Neppure la tua segretaria riesce a trovare il tuo sito web su Google? Allora francamente la situazione è grave.
Il fatto che alcune pagine del tuo sito web per il tuo studio dentistico non vengano indicizzate dai motori di ricerca, come Google, può essere davvero umiliante… Tuttavia devi sapere che questo è un problema abbastanza comune e, nella maggior parte dei casi, risolvibile con un po’ di attenzione ai dettagli.
Qui di seguito alcune delle ragioni più comuni per cui una pagina potrebbe non essere indicizzata:
- Problemi tecnici:
- Robots.txt: Questo file comunica a Google quali sezioni del tuo sito possono essere scansionate. Se contiene regole troppo restrittive, alcune pagine potrebbero essere bloccate.
- Tag noindex: Questo tag specifica a Google che una pagina non deve essere indicizzata. Se è stato aggiunto inavvertitamente o in modo errato, potrebbe impedire l’indicizzazione delle pagine desiderate.
- Errori 404: Quando una pagina non esiste più o è stata spostata, Google restituisce un errore 404 e queste pagine non vengono generalmente indicizzate.
- Problemi di sitemap: La sitemap è come una mappa del tuo sito per Google. Se è danneggiata o incompleta, può causare problemi di indicizzazione.
- Duplicazione di contenuti: Google preferisce contenuti unici. Se hai molte pagine con contenuti simili o duplicati, potrebbe scegliere di indicizzarne solo una.
- Qualità dei contenuti:
- Contenuto troppo breve o di bassa qualità: Google favorisce contenuti originali, utili e ben scritti. Se i tuoi testi sono troppo brevi o non apportano valore, potrebbero non essere considerati degni di indicizzazione.
- Contenuti duplicati all’interno del sito: Anche se i contenuti non sono copiati da altri siti, avere molte pagine simili può influenzare negativamente l’indicizzazione.
- Problemi di crawl:
- Sito troppo grande o complesso: Se il tuo sito ha molte pagine o una struttura complessa, Google potrebbe impiegare più tempo per scansionarlo completamente.
- Problemi di server: Se il tuo server è lento o instabile, potrebbe impedire a Google di scansionare correttamente il sito.
Sappi però che anche se la tua Web Agency ha fatto un ottimo lavoro dal punto di vista “tecnico” il motivo è certamente la scarsa qualità dei testi. Un testo poco originale, costruito dall’intelligenza artificiale, molto asettico e difficilmente leggibile è come non avere un testo.
Hai prodotto centinaia di articoli con l’intelligenza artificiale? Bravo! Non serve a nulla … per essere originali bisogna essere anche naturali. Ti sei mai preoccupato di scrivere un articolo di tuo pugno? Ebbene forse dovresti farlo. E forse dovresti farti spiegare come farlo…
Workshop di scrittura per Dentisti —> https://www.odontoiatriko.it/corso-il-tuo-studio-dentistico-primo-sui-motori-di-ricerca/
L’importanza di una Web Agency di Esperti
Affidarsi a una web agency o a un webmaster esperto può fare davvero la differenza. Monitorare costantemente lo stato di salute del tuo sito, risolvere rapidamente eventuali problemi di indicizzazione e mantenere alta la qualità dei contenuti sono attività fondamentali per garantire il successo del tuo sito sui motori di ricerca.
Se hai bisogno di assistenza specifica o hai domande su come migliorare l’indicizzazione del tuo sito, un professionista esperto può aiutarti a identificare e risolvere i problemi in modo efficace. Ricorda, la salute del tuo sito web non è un “check-up” una tantum, ma un impegno costante che richiede attenzione e cura.
Hai bisogno di ulteriori informazioni o consigli su come ottimizzare il tuo sito? Condividi qualche dettaglio in più come:
- Tipo di sito (blog, e-commerce, aziendale)
- Piattaforma utilizzata (WordPress, Wix, Shopify)
- Frequenza degli aggiornamenti
- Eventuali errori specifici indicati dalla Search Console
Soprattutto devi valutare la possibilità di intrattenere un rapporto di lunga durata con una squadra di esperti per migliorare la performance del tuo sito web…
Siamo qui per aiutarti!