Se sei un dentista manager o un odontoiatra professionista che offre terapie e programmi di prevenzione, potresti a volte chiederti come mai i clienti non ti contattano direttamente per chiedere un appuntamento. Hai costruito un sito web, hai aperto una pagina di...
Dentista: il tuo sito è cadavere? Ti serve un Web Animator…
Oggigiorno, un sito web statico è un ostacolo alla crescita del business. I potenziali clienti si aspettano di trovare siti web dinamici e coinvolgenti sempre aggiornati e che offrano informazioni aggiornate. E non devi dimenticarti di pensare ad un'esperienza di...
Estetica dentale a Roma: come migliorare il sorriso
Il sorriso rappresenta uno dei tratti del viso più rilevanti, e la sua estetica può svolgere un ruolo di primaria importanza nell'influenzare la nostra autostima e la qualità delle nostre interazioni sociali. È dunque comprensibile che sempre più individui mostrino un...
Modifiche alla norma Boldi impatterà sulla pubblicità in ambito odontoiatrico?
Il comma 525 della legge 145/18, noto come norma Boldi sulla pubblicità, è stato modificato a seguito dell'abrogazione del testo precedente, approvata dal Governo ed è ora pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Questa modifica è stata inclusa in un Decreto che si occupa...
Pianificazione del marketing odontoiatrico: alcuni momenti fondamentali
Il marketing odontoiatrico è un insieme di strategie e tecniche utilizzate per promuovere i servizi odontoiatrici e raggiungere potenziali clienti. Di seguito sono elencati i momenti fondamentali dal contatto alla gestione del cliente in una strategia di marketing...
Primi passi per definire il proprio “posizionamento” nel mercato
I primi passi per definire il proprio posizionamento nel mercato sono: Definire la vision: un'immagine futura che l'azienda vuole creare per i propri clienti e per se stessa. Definire la mission: la ragione d'essere dell'azienda e ciò che la guida verso la...
Pubblicità in odontoiatria: come fare comunicazione sanitaria!
La pubblicità in odontoiatria è regolamentata dalla legge italiana che vieta la pubblicità ingannevole e lesiva della dignità della professione medica e odontoiatrica. La pubblicità deve essere veritiera e rispettare la deontologia professionale. È consentito...
Le priorità nei progetti di marketing dello studio odontoiatrico
Prima di fare scelte di web marketing è importante fare quelle di marketing strategico: che differenze ci sono? Il marketing strategico e il web marketing sono entrambi importanti per il successo di un'azienda, ma hanno obiettivi e focus leggermente diversi. Il...
La “customer jurney” del paziente odontoiatrico fra difficoltà, dolore e ritrovato benessere
La customer journey del paziente odontoiatrico comporta spesso difficoltà, dolore. Si tratta di un percorso verso il ritrovamento del benessere. In questo viaggio la prima fase può essere quella di identificare i problemi dentali e la necessità di cure odontoiatriche,...
Scrittura SEO per siti a carattere odontoiatrico e non…
La scrittura SEO è importante in ambito web marketing perché consente di ottimizzare i contenuti di un sito web per i motori di ricerca. Ciò significa che, utilizzando determinate parole chiave e frasi, è possibile migliorare la visibilità del sito nei risultati di...